Go Back Email Link
+ servings
Torta di patate alla greca

Torta di patate alla greca

5 da 1 voto
La torta di patate greca è una preparazione molto nota della cucina Greca, a base di patate, formaggio Feta e yogurt greco, insaporito dal sapore inconfondibile e forte del finocchio selvatico. Esistono anche diverse rivisitazioni e adattamenti italiani ed internazionali. Oggi ve ne propongo una semplice ma gustosa. Per chi è un appassionato di cucina etnica, o semplicemente curioso di provare qualcosa di nuovo, ecco a voi la torta di patate alla greca!
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 42 minuti
Portata Contorno, Piatto unico
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 6 persone
Calories 192 kcal

Attrezzatura

  • 1 Tagliere di legno
  • 1 pirofila dal diametro di 22-24 cm
  • Carta forno

Ingredienti
 
 

  • 1 cucchiaio di semi di finocchio selvatico
  • 200 grammi di Feta
  • 150 grammi di yogurt greco
  • 1 uovo
  • 600 grammi di patate bianche o gialle
  • q.b. olio di oliva Extra Vergine
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero o bianco se gradito

Istruzioni
 

  • Utilizzate uno stampo per torte dal diametro di 22-24 centimetri.
    Tagliate della carta da forno che possa coprire sufficientemente la vostra forma. Inumidite la carta da forno con dell'acqua e poi strizzatela. Foderate lo stampo, prestando attenzione ad aderire per bene la carta sul fondo e sui bordi. Tagliate le eccedenze.
  • In un piccolo mortaio polverizzate i semi di finocchio.
  • In una terrina sbriciolate la Feta greca utilizzando una forchetta. Lavoratela fino ad ammorbidirla, poi unite lo yogurt greco e amalgamate i due formaggi.
  • Unite i semi di finocchio pestati e un uovo. Mescolate il tutto in modo da omogeneizzare il composto.
  • Lavate le patate sotto acqua corrente, asciugatele e pelatele. Affettate le patate a fettine di circa due millimetri di spessore.
  • Stendete sul fondo del vostro stampo uno strato di patate uniforme. Irrorate con un filo d’olio, un pizzico di sale, del pepe nero.
  • Stendete con un cucchiaio uno strato del composto a base di yogurt e Feta greca e livellatelo per bene. Coprite con un altro strato di patate, anche qui ricordate di aggiungere un filo d’olio, un pizzico di sale, il pepe nero e coprire il tutto con il composto di yogurt e Feta greca.
  • A questo punto coprite con le patate rimaste, realizzando l’ultimo strato, irrorate con un filo d’olio, il sale, il pepe nero e coprite con la crema di yogurt, livellando per bene.
  • Preriscaldate il forno a 200 °C. Coprite il tegame con un foglio di alluminio e infornate per 30 minuti.
  • Dopo 30 minuti rimuovete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 20 minuti. Allungate di qualche minuto se desiderate una superficie maggiormente dorata.
  • Lasciate intiepidire e servite.

Conservazione e Consigli

La torta di patate alla greca può essere conservata per un giorno in un contenitore ermetico in frigorifero. Basta semplicemente riscaldarla per gustarla tiepida. Sconsiglio il congelamento.
Se non amate il pepe nero potete sostituirlo con del pepe bianco o con della paprika piccante.
 

Valori nutrizionali

Serving 150 g | Calories 192 kcal | Carbohydrates 20 g | Protein 10 g | Fat 8 g | Saturated Fat 5 g | Polyunsaturated Fat 0.4 g | Monounsaturated Fat 2 g | Trans Fat 0.01 g | Cholesterol 58 mg | Sodium 406 mg | Potassium 490 mg | Fiber 2 g | Sugar 2 g | Vitamin A 183 IU | Vitamin C 20 mg | Calcium 210 mg | Iron 1 mg

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!