Sbucciate e grattugiate le carote con una grattugia manuale o elettrica e mettetele da parte.
Nella ciotola di una planetaria mescolate le uova con lo zucchero e la cannella.
Se non avete la planetaria potete utilizzare una ciotola capiente e un mixer elettrico o manuale. Lavorate questi due ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la marmellata di arance. Io amo aggiungere anche delle zeste grattugiate d’arancia e di limone. Mi raccomando grattugiate la buccia e non la parte bianca!
L'olio contenuto nella scorza degli agrumi conferisce al nostro dolce un odore inconfondibile e, a mio dire, è uno dei modi migliori per aromatizzare tutte le vostre preparazioni.
Preriscaldate il forno a 180° C in modo che sia alla temperatura corretta al momento di infornare il vostro dolce.
Aggiungete al vostro composto liquido le carote grattugiate.
Aggiungete poi l’olio a filo e continuate a mixare. Lasciate che ogni nuovo ingrediente si amalgami perfettamente.
Aggiungete infine la farina e il lievito.
A questo punto unite le noci tritate continuando a mescolare, ma questa volta con un mestolo di legno.
Imburrate e infarinate uno stampo per torte. Versate il composto nella teglia e livellatelo con una spatola di silicone. Non sbattete la teglia per livellare.
Cuocete in forno a 180 º C o 365°F per 30 minuti, forno statico.
Lasciate raffreddare.
Sfornate delicatamente.
Quando la torta sarà completamente fredda tagliatela a metà e farcite con un sottile strato di marmellata d'arance.
Decorate la torta con abbondante zucchero a velo, un pizzico di cannella, qualche foglia di menta e scorza di arancia candita.
Buon appetito!
Lasciate i vostri commenti in basso o mandatemi le vostre foto.