Portata carote e mandorle, carrot cake italian style, Dessert, dolce, torta camilla
Cucina Italiana
Porzioni 1tortiera da 23 cm o 9"
Calories
Ingredienti
300gr.di farina per dolci
100gr.di farina di mandole
3uova
160gr.zucchero semolato
16gr.di lievito per dolci vanigliato
400-450gr.di carote tritate finemente
150gr.di burro
1cucchiaiodi estratto vaniglia
2cucchiaidi succo di arancia
Scorza di arancia grattugiata finemente
1pizzico di sale
Istruzioni
In una ciotola di vetro mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero.
Lavorate con una frusta elettrica oppure in un robot utilizzando la frusta.
Quando il burro sarà diventato una crema con il lo zucchero unite le uova, l'estratto di vaniglia, il succo di arancia e la scorza di arancia grattugiata. Continuate a lavorare l'impasto.
A parte in una ciotola mettete insieme la farina, il sale, il lievito e la farina di mandorle.
Unite le carote ai liquidi e con una spatola mescolate tutto.
Aggiungete un poco alla volta la miscela d'ingredienti secchi e mescolate, poco alla volta, finché saranno assorbiti. Versate ancora e ripetete finché l'impasto comincerà a rassodarsi
Trasferite con la spatola l'impasto in una teglia da forno a ciambella, precedentemente imburrata e infarinata.
Infornate in forno preriscaldato a 170°C o 338°F a forno statico per 45 minuti oppure 160°C° o 320°F a forno ventilato per 35-40 minuti.
Fate raffreddare e sformate su un piatto. Spolverate con zucchero a velo.
Buona colazione a voi e anche a me che approfitto subito di un'altra fetta! A presto!
Conservazione e Consigli
La torta Camilla può essere conservata sotto una campana per torte per diversi giorni, non serve conservarla in frigorifero.