Mettete i cioccolatini al burro di arachidi in frigorifero a raffreddare.
In una ciotola capiente unite il burro allo zucchero. Utilizzando una frusta elettrica, o la coppa dell'impastatrice con accessorio frusta, lavorate bene i due ingredienti, fino a ottenere una crema ben amalgamata. Serviranno 2-3 minuti circa.
Aggiungete il burro di arachidi e continuate a mixare a media velocità fino a incorporare completamente. Non lavorate eccessivamente.
Aggiungete un uovo, la vaniglia liquida e mixate a bassa velocità fino a completo assorbimento.
A parte unite la farina, il bicarbonato di sodio e il sale. Girate con un cucchiaio per distribuire gli ingredienti.
Adesso unite le polveri ai liquidi. Mixate sempre a bassa velocità fino a totale assorbimento.
Rimuovete adesso dalla coppa del mixer l'impasto. Spolverate il piano di lavoro con della farina e sagomate con le mani formando un panetto. Coprite con pellicola e mettete in frigo a riposare.
Dopo un'ora rimuovete da frigorifero. Tagliate l'impasto in piccole porzioni. Sagomate con le manu delle palline di circa 2,5 cm di diametro. Le palline peseranno circa 35-40 grammi ciascuna.
Rotolate le palline in una ciotola coprendole con zucchero semolato.
Distribuite le sfere di pasta frolla sulla leccarda da forno foderata con carta forno.
Lasciate circa cinque cm di spazio tra un biscotto e l'altro.
Preriscaldate il forno a
180 °C. Infornate i biscotti per 10-11 minuti, fino a quando cominceranno a spaccarsi.
Mentre i biscotti sono in forno, rimuovete l'involucro dei cioccolatini al burro di arachidi, che avevate precedentemente messo in frigo a raffreddare.
Appena i biscotti saranno pronti, rimuovete dal forno.
Premete al centro di ogni biscotto, ancora caldo, un cioccolatino al centro.
Spostate i biscotti sulla gratella di raffreddamento.
Aspettate che i biscotti raffreddino completamente prima di cominciare a decorare.
Sciogliete del cioccolato a bagnomaria. Trasferite in una sacca da pasticceria usa e getta.
Tagliate il beccuccio e con il cioccolato realizzate le zampine dei ragni.
Utilizzate il cioccolato anche come collante per attaccare gli occhi di zucchero.
Lasciate raffreddare e solidificare il cioccolato.