L'autunno è una delle mie stagioni preferite, soprattutto dal punto di vista culinario. Non mi piace solo vedere le zucche sul mio portico ma anche assaggiarne il gusto in tavola. Qui in America la produzione delle zucche e le varietà esistenti offrono una vasta scelta di ricette da proporre. Cheesecake alla zucca senza cottura servita in coppette individuali! Strati lisci e decadenti di crosta di frollini, cheesecake alla zucca e crema Chantilly.
250grdi frollini al cioccolato(graham cracker crust) (2 ½ cup)
50grdi zucchero di canna(3 tbsp)
50grdi burro fuso(3 tbsp)
Pumpkin cheesecake
250grdi purea di zucca(9 oz.)
250grdi crema di formaggio cremosa(9 oz)
6cucchiai di zucchero di canna
400mldi panna da montare(13.5 oz)
½cucchiainoda caffè di estratto di vaniglia
¼cucchiainodi noce moscata
½cucchiainodi cannella in polvere
1pizzicodi chiodi di garofano in polvere
¼cucchiainodi zenzero in polvere
5Extra biscotti per il ripieno
Istruzioni
Frullate i vostri biscotti. Mescolate i biscotti con il burro e dividetene una piccola quantità in ciascun bicchierino. Premete delicatamente appiattendo il biscotto fino a ottenere uno strato uniforme.
In una terrina, utilizzando un mixer elettrico manuale, montate la panna. Mettete da parte.
In una ciotola a parte, montate la crema di formaggio con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere quindi la vaniglia liquida, la cannella, la noce moscata, lo zenzero e i chiodi di garofano finemente grattugiati.
Continuate a mixare il tutto fino a ottenere un composto soffice. Separate ⅓ della crema di formaggio e mettetel da parte.
Alla restante ⅔ del composto incorporate la purea di zucca. Mescolate bene fino a amalgamare il tutto. Conservate in frigorifero per circa 30 minuti.
Aggiungete la panna montata al composto di crema di formaggio che avete messo da parte. Mettete i due composti, con e senza zucca, in due sacche a poche separate.
Distribuite una piccola quantità del composto a base di zucca sopra la base di biscotto nei bicchierini. Coprite con dei biscotti tritati. Subito dopo aggiungete un nuovo strato di crema Chantilly al formaggio. Ancora uno strato di biscotti seguito da uno di zucca.
Infine completate l'opera con ciuffetto di panna montata e una spolverata di cannella.
Lasciate raffreddare tutto in frigorifero e servite dopo un'ora.
Conservazione e Consigli
Conservare le vostre pumpking cheesecake in frigo fino a 3 giorni.Assemblate il tutto almeno un'ora prima di servire.Posso utilizzare qualsiasi tipo di zucca?In America la produzione delle zucche (pumpkins) e le varietà esistenti offrono una vasta scelta da utilizzare nelle vostre ricette. Io vi consiglio di utilizzare qualsiasi tipo di zucca arancione che vi piaccia, tenendo conto che quelle con maggiore polpa sono anche quelle più dolci. Spesso si trovano zucche con pareti sottili e dedicate interamente a essere utilizzate per decorare (in America è più comune che in altre nazioni). Le zucche utilizzate per decorare e scavare e incidere non vanno bene per la preparazione di questo dolce. Utilizzate zucche con molta polpa, risulteranno migliori da mangiare, più saporite e dolci naturalmente.Piccola nota sulle porzioniLe porzioni che potete realizzare possono risultare diverse da quelle indicate dalla ricetta. Coppe più grandi o più piccole sono in base alle vostre preferenze. Io ho utilizzato delle bellissime coppe in vetro monoporzione di medie dimensioni (pari in volume a circa mezzo bicchiere d'acqua). Questo per dirvi che le porzioni sono indicative e che se volete realizzare dei bicchierini più grandi dovrete raddoppiare in proporzione le dosi.