In una padella mettete un filo di olio Extra Vergine di oliva e uno spicchio di aglio intero. Lasciate rosolare l'aglio per 2 minuti, facendo attenzione a non farlo imbrunire troppo.
Aggiungete 300 ml. di passata di pomodoro, un pizzico di sale, una foglia di basilico fresco e abbassate un po' la fiamma. Lasciate cuocere la vostra passata per circa dieci minuti.
Spegnete e mettete da parte.
Saltate in padella gli ingredienti per il condimento. Vi consiglio di saltarli in padella separatamente per 5 minuti prima di condire le vostre pizzette.
Srotolate su una superficie da lavoro il rotolo di pasta sfoglia rettangolare.
La pasta sfoglia che comprate solitamente al supermercato comprende un foglio di carta forno, vi consiglio di non rimuoverlo.
Tagliate utilizzando una rotella per la pizza o, semplicemente, un coltello dei quadrati 6 cm x 6 cm.
Preriscaldate il forno a 180°C
Con un cucchiaino spalmate la passata di pomodoro creando un piccolo cerchio al centro.
Ricordatevi di lasciare un leggero bordo bianco. In questo modo quando la sfoglia gonfierà nella parte con i condimenti resterà più bassa, invece nella parte rimasta bianca gonfierà creando dei piccoli bordini più alti.
Aggiungete del formaggio grattugiato sulla passata di pomodoro
Divertitevi a condire le vostre pizzette con gli ingredienti disponibili: melanzane fritte, peperoni fritti, prosciutto, cipolla fritta, pomodorini ciliegino tagliati a metà o quarti, funghi. Irrorate con un filo d'olio.
Cuocete a 180 ° per 10- 15 minuti. I tempi di cottura della sfoglia possono cambiare. Le pizzette di pasta sfoglia sono cotte quando sono perfettamente dorate sui bordi.
Lasciate intiepidire, poi decorate con una foglia di basilico o prezzemolo. Servite accompagnando le vostre pizzette con un buon aperitivo!