Go Back Email Link
+ servings
Pita bread fatto in casa

Pita bread con lievito fatto in casa

Nessun voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione- riposo 2 ore 30 minuti
Tempo totale 3 ore
Portata Aperitivo, Buffet, cena, course, dinner, lievitati, secondi, Secondo
Cucina araba
Porzioni 4 panini
Calories

Ingredienti
  

  • 500 grammi di farina 0 o di semola ( 2 cups)
  • 6 grammi di lievito di birra secco attivo ( 2 tsp.)
  • 300 ml di acqua (1 ¼ cup)
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine

Istruzioni
 

  • Sciogliete il lievito di birra in 50 ml di  acqua tiepida.
  • Nella ciotola della planetaria o sul piano lavoro aggiungete la farina, lo zucchero, l’acqua con il lievito, l’olio e impastate il tutto.
  • Aggiungete l'acqua rimanente man mano che la farina assorbe i liquidi.
  • Lavorate l’impasto per circa 15 minuti e a metà lavorazione unite il sale.
  • L’impasto della pita deve risultare omogeneo e leggermente molliccio.
  • Fate lievitare in una ciotola infarinata, coperta con pellicola per circa due ore a temperatura ambiente ( circa 20°C / 68°F).
  • Trascorso il tempo della lievitazione (l’impasto deve aver raddoppiato il suo volume), trasferite l’impasto su un piano lavoro infarinato con farina di semola rimacinata.
  • Con un tarocco tagliate delle porzioni da 80/90 g ( 3-4 oz) ciascuna.
  • Lavorate ogni porzione di impasto e realizzate una pallina.
  • Con il mattarello stendete la pallina sino ad ottenere un disco di circa 20 cm (7-8 inch) di diametro.
  • Sistemate i dischi ottenuti su una placca rivestita con carta forno leggermente distanziate, fate lievitare per circa 30 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 250° statico. Mettete la teglia vuota nel forno, così si preriscalderà.
  • Quando il forno avrà raggiunto la temperatura desiderata trasferite sulla teglia i dischi di impasto.
  • Infornate per circa 10-15 minuti. La pita dovrà gonfiarsi e dorarsi esternamente.
  • Servire la vostra pita calda e fragrante. Farcite a piacimento con salumi, condimenti sott'olio, verdure.
  • Buon appetito!
    Pita bread fatto in casa

Conservazione e Consigli

C’è un trucco per non far seccare il pane arabo una volta uscito dal forno: mettete i panini in un sacchetto di carta e richiudetelo poi in un altro sacchetto, di plastica, per circa 30 minuti. In questo modo rimarranno umidi e morbidi.
La pita con lievito di birra si conserva in sacchetti di carta per il pane e dopo la cottura si può congelare.
Dopo circa 15 minuti diventa solitamente morbidissima.
Potete condire le vostre pite con salumi come prosciutto crudo, speck, mortadella o salame, oppure utilizzare pomodorini sott'olio, melanzane sott'olio, olive.
Se utilizzate provolone dolce o provola provate a tagliare le pite appena sfornate e mettere il formaggio dentro mentre sono ancora calde. Dopo 5 minuti farcite con altri ingredienti. Una bontà unica! Ve l'assicuro.

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!