Unite tutti gli ingredienti nella planetaria o su una superficie di lavoro.
Se usate una superficie di lavoro disponete prima la farina e poi aggiungete gli altri ingredienti al centro. Se usate una planetaria aggiungete gli ingredienti in ordine di apparizione, facendo attenzione a non mettere il sale a contatto con il lievito.
Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio. Circa 8-10 minuti.
Rimuovete l'impasto e trasferitelo in una ciotola capiente. Coprite con della pellicola o con un panno e mettete nel forno con luce accesa per circa 2 ore o fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume. A quel punto trasferite l'impasto su un piano infarinato e, con l'aiuto di un tarocco, tagliate in sei pezzi di ugual peso l'impasto formando 6 panetti di circa 80 grammi cadauno.
Disponete su una teglia, precedentemente foderata con carta forno.
Mettete i panetti a una buona distanza perché lievitando rischiate che tocchino.
Con la mano pressate un po' i panetti, appiattendoli.
Lasciate lievitare ancora circa 40 minuti.
Preriscaldate il forno a 205°C o 400°F in modalità statica.
In una ciotolina sbattete il tuorlo di un uovo e aggiungete due cucchiai di acqua.
Con un pennellino spennellate i vostri panini con il tuorlo sbatutto con acqua, e distribuite dei semi di sesamo sulla superficie, se graditi.
Infornate per circa 10-13 minuti fino a quando saranno dorati.
Uscite e fate intiepidire e prima di servire.