Go Back Email Link
+ servings
panini di semola all'olio di oliva

Panini all'olio di oliva fatti in casa

Nessun voto
Panini all'olio di oliva fatti in casa, in modo semplice e veloce. No a lunghi tempi di lievitazione, a procedimenti complicati e tecnicismi. È una ricetta che riesce sempre bene!
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Riposo - lievitazione - Tempo totale 3 ore
Portata pane, savory shortbread
Cucina Italiana, Italiano
Porzioni 8 panini
Calories

Attrezzatura

  • 1 cucchiaio
  • 1 ciotola
  • 1 leccarda da forno oppure pietra refrattaria da forno

Ingredienti
  

Impasto con lievito di birra fresco

  • 800 g farina di semola rimacinata (6 ⅜ Cup)
  • 200 g farina 0 (1 ⅝ Cup)
  • 800 ml acqua (27 fl. oz)
  • 100 g olio di oliva extra vergine (3.3 fl. oz)
  • 12 g lievito fresco di birra (fresh cake yeast)
  • 20 g sale (1⅝ tbsp)

Impasto con lievito di birra secco (lievito attivo secco)

  • 800 g di farina di semola rimacinata (6 ⅜ Cup)
  • 200 g di farina 0 (1 ⅝ Cup)
  • 800 g di acqua (27 fl. oz)
  • 100 g di olio di oliva extra vergine (3.3 fl. oz)
  • 4 g di lievito secco (active yeast) (1½ tsp)
  • 20 g di sale (1⅝ tbsp)

Istruzioni
 

  • Nella coppa di una planetaria versate la farina.
  • Mescolate con un cucchiaio. Aggiungete il sale.
  • In una ciotola a parte versate l'acqua e sbriciolate il lievito. Fate sciogliere completamente il lievito in acqua.
  • Aggiungete l'olio all'acqua e al lievito. Misurate l'olio in una ciotolina a parte prima di trasferirlo nell'acqua. Mescolate con un cucchiaio.
  • Fate partire la planetaria con il gancio e aggiungete l'acqua.
  • Impastate a velocità 1 per circa 5 minuti.
  • Spegnete il robot e lasciate riposare per circa 15-20 a motore spento nella planetaria.
  • Trascorso il tempo di fermo macchina, accendete di nuovo la planetaria a velocità 2-3 e portate l'impasto a incordatura sul gancio.
  • Trasferite l'impasto fuori dalla planetaria in un contenitore unto di olio.
  • Coprite e mettete da parte. Aspettate che l'impasto raddoppi di volume. Ci vorranno circa 2 ore.
  • Trasferitelo su una spianatoia e allargatelo. Date all'impasto una forma rettangolare.
  • Tagliate per lungo l'impasto in tre strisce.
  • Con una spatolina tagliate le strisce a pezzetti, che diventeranno poi dei panetti, di 120 grammi cadauno.
  • Effettuate delle pieghe. Con le dita allargate i panetti formando, senza tirare l'impasto, dei rettangoli. Piegate un lato su se stesso e poi procedete arrotolando.
  • Prendendo i lembi del panetto e piegateli verso l'interno. Questo darà ai panini più struttura. Il risultato sarà un panino quasi rotondo.
  • Chiudete i lembi e sigillate con le dita.
  • Trasferite i panini su un canovaccio infarinato.
  • Su ogni panino ricavate dei tagli. Coprite con un canovaccio.
  • Lasciate lievitare per un'ora. Nel frattempo, dieci minuti prima preriscaldate il forno a 240 gradi celsius o 448°F.
  • Mettete una teglia con dell'acqua sul fondo del forno.
  • Trasferite i panini in forno.
  • Spruzzate acqua con uno spruzzino in forno. Il vapore aiuterà la cottura.
  • Fate cuocere 15 minuti.
  • Abbassate la temperatura del forno a 220°C o 428°F, rimuovete il contenitore con l'acqua dal forno e continuate la cottura per altri venti minuti circa o fino a doratura esterna.
  • I tempi di cottura possono variare in base al forno di casa. Regolatevi sul colore della crosta esterna.
  • Mettete a raffreddare. Otterrete dei panini croccanti fuori e morbidi dentro, perfettamente alveolati.
  • Buon appetito!
    panini di semola all'olio di oliva

Conservazione e Consigli

I panini potranno essere conservati anche per tre o quattro giorni ed essere ancora morbidi. L'interno resterà perfettamente asciutto, come un pane ben cotto e gustosissimo.
Conservateli i vostri panini di semola in una busta di carta oppure in una sacca di tessuto e poi in una busta di plastica.

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!