Lavate accuratamente le patate. Asciugatele. Con un pela patate rimuovete la buccia.
Tagliate le patate ricavando dei tocchetti. Se sono patate di media dimensione potete tagliarle anche in quattro. Se sono più grandi realizzate dei tocchetti spessi circa due o tre centimetri.
Cuocere le patate direttamente senza buccia vi salverà del tempo a fine cottura.
Trasferite le patate in una pentola a bordi alti, coprite con abbondante acqua. Aggiungete una presa di sale e mettete sul fuoco, a fiamma medio alta.
Quando le patate cominceranno a bollire abbassate leggermente la fiamma, l'importante è che continuino a bollire.
Le patate impiegheranno circa 25- 30 minuti per cuocersi completamente.
Quando le patate saranno completamente cotte scolatele con uno scolapasta e trasferitele in una ciotola.
Utilizzando uno schiaccia patate oppure un pressa per patate in acciaio. Passate le patate ancora calde. Non avendo la pelle potete effettuare questo passaggio quasi subito.
Dopo che avrete finito di passare tutte le patate trasferitele in una ciotola e aggiungete il burro morbido. Il calore del burro farà fondere il burro quasi immediatamente.
Utilizzate una spatola di silicone oppure un cucchiaio per amalgamare il burro all'interno delle patate.
Aggiungete sale, pepe, le uova, noce moscata e il parmigiano reggiano.
Mescolate tutto fino a condimento sarà completamente assorbito.
Se volete aggiungere ulteriori spezie per aromatizzare i vostri cestini vostri nidi di patate potete farlo in questo momento.