Go Back Email Link
+ servings
melanzane gratinate

Melanzane gratinate

Nessun voto
Melanzane a fette, pomodori di Pachino, ciliegino, parmigiano, pinoli e pangrattato,. Tutto quello che serve per realizzare un ottimo contorno a base di melanzane. Un giro d'olio, un veloce passaggio in forno e il gioco è fatto, perfette per un pranzo in famiglia, semplici e veloci, adatte a tantissime personalizzazioni. Eccovi le melanzane gratinate!
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Contorno, Facili, veloci
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 persone
Calorie 284 kcal

Ingredienti
 
 

  • 2 melanzane lunghe
  • 500 g Pomodorini di Pachino o ciliegino
  • 4 grammi pinoli
  • 150 grammi di mollica di pane
  • 50 grammi di parmigiano grattuggiato o a scagliette
  • Olio di oliva Extra vergine 
  • Prezzemolo tritato
  • pepe a piacere
  • sale a piacere

Istruzioni
 

  • Utilizzate delle melanzane lunghe in quanto è più semplice ottenere delle fette rotonde rispetto alle classiche melanzane viola, che hanno una forma molto più larga e tondeggiante.
  • Lavate e asciugate le melanzane.
  • Tagliate le melanzane in orizzontale (non per lungo). Le fettine non devono superare lo spessore di 1 cm.
  • Preparate una leccarda foderata con della carta forno. Disponete le melanzane sulla leccarda. Irrorate con un filo d'olio EVO.
  • Preriscaldate il forno a 200 °C in modalità statica. 
  • Passate alla preparazione della vostra gratinatura. 
  • In una ciotola capiente aggiungete la mollica di pane, il prezzemolo tagliato fine, i pinoli, anche essi tagliati grossolanamente con il coltello.
  • A vostro piacere aggiungete del Parmigiano, sale e pepe. Irrorate con un filo di olio per compattare il tutto e mescolate con un cucchiaio.
  • Infine aggiungete i pomodorini a cubetti. Con un cucchiaio trasferite il vostro composto sulle melanzane
  • Spolverate con scagliette di parmigiano reggiano DOP.
  • Infornate per 20 minuti. Gli ultimi 3 minuti accendete il grill in modo che si formi la gratinatura in superficie.
  • Servite le melanzane ancora calde. 

Conservazione e Consigli

Le melanzane gratinate si possono servire anche fredde o tiepide. Potete conservarle in frigorifero per 2 giorni in un contenitore chiuso ermeticamente. Sconsiglio di riscaldarle una seconda volta.
Per ottenere un effetto filante, potete aggiungere sopra la vostra gratinatura del formaggio grattugiato come pasta filante, mozzarella grattugiata o a fettine, Emmental.
Potete provare le varianti con ingredienti come acciughe, pomodorini secchi. Potete sostituire la cipolla con uno spicchio di aglio oppure aggiungere del pecorino romano.
Una variazione molto interessante è salsiccia e formaggio filante.
* Nota per i miei amici americani: potete utilizzare il Pepper Jack. Yummy!

Valori nutrizionali

Serving 100 g | Calorie 284 kcal | Carbohydrates 46 g | Proteine 13 g | Fat 6 g | Grassi saturi 3 g | Grassi polinsaturi 1 g | Grasso monoinsaturo 2 g | Colesterolo 9 mg | Sodio 493 mg | Potassio 888 mg | Fiber 9 g | Zucchero 14 g | Vitamina A 762 IU | Vitamina C 34 mg | Calcio 251 mg | Ferro 3 mg

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!