In una ciotola capiente in acciaio o vetro, unite uova, zucchero e succo di limone.
Usate una frusta per combinare il tutto.
Aggiungete un pizzico di sale.
Sbattete il tutto per bene fino a far amalgamare gli ingredienti.
Su una pentola di dimensioni medie, piena di acqua, poggiamo la nostra ciotola a bagnomaria.
Portiamo l'acqua a ebollizione e continuiamo a girare la nostra lemon curd, così da evitare che si condensi subito.
Portiamo la nostra preparazione a circa 74°C o 165°F continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.Potete utilizzare un qualsiasi termometro da cucina oppure un termometro a sonda.
Ci impiegherà circa 10 minuti per raggiungere la temperatura esatta.
Rimuovete dal fuoco e versate la vostra lemon curd in un colino a maglie strette. Aiutandovi con il mestolo di legno passate la lemon curd attraverso le maglie del colino. Questo eviterà la presenza di grumi nella vostra preparazione.½
Aggiungete il burro a cubetti e la buccia di limone grattugiata e usando la frusta per continuate a girare la vostra curd finché il burro, ormai completamente sciolto, venga inglobato.
Appena sarà pronta versate in un barattolino o ciotola piccola la vostra lemon curd e coprite la superficie con della pellicola trasparente.
La pellicola vi permetterà di evitare che la superficie diventi secca e crei la cosiddetta "pelle".
La lemon curd continuerà ad addensarsi man mano che si raffredderà.
Utilizzate la lemon curd nelle vostre preparazioni preferite.
Io vi consiglio di provarla anche semplicemente su una fetta di ciambella oppure su una fetta di pane semplice.
Buon divertimento!