Prepariamo inizialmente le melanzane. Laviamo il tutto con acqua fredda e tagliamo le melanzane a fettine spesse circa 1 cm.
Disponiamo le melanzane in uno scolapasta alternando tra i vari strati un pizzico di sale. (3) Questo servirà a permettere alle melanzane di rilasciare il loro liquido e renderle meno amare.
Lasciamo le melanzane a riposare. Poniamo sopra la nostra pila di fettine un piattino e sovrapponiamo un barattolo per fare peso. Lasciamo le melanzane a riposare per almeno un'ora.
Dopo breve vedremo che nel piatto sottostante inizierà a raccogliersi un liquido amarognolo.
Procediamo adesso a grigliare le nostre melanzane. Avendo cura di non cuocerle troppo, quindi di ritirarle dalla piastra appena saranno a metà cottura e con la polpa ancora soda. Completeranno la cottura in forno.
Nel frattempo prepariamo gli ingredienti per il nostro ripieno.
Condiamo la nostra mollica di pane* con del prezzemolo, uno spicchio di aglio tagliato finemente, parmigiano grattugiato e pecorino. Assaggiamo poi la mollica per renderci conto se il pecorino abbia salato abbastanza il tutto. Tutto dipenderà dalla stagionatura e dalla tipologia di pecorino. Nel mio caso il pecorino è di produzione locale con latte di pecora, curato poi in casa, quindi abbastanza saporito. Non ho ritenuto necessario l'aggiunta di ulteriore sale. Il tutto renderà la nostra mollica molto saporita e darà un gradevolissimo sapore al nostro involtino.
Prepariamo la passata di pomodoro aggiungendo un filo d'olio. Ora è tutto pronto!
Spargiamo alcuni cucchiai di mollica sul piano di lavoro. In un piattino mettiamo un giro d'olio in cui impaneremo la nostra melanzana grigliata da entrambi i lati. Disponiamole sulla mollica di pane.
Con un cucchiaio stendiamo sulla melanzana della passata di pomodoro. Su ogni fetta disponiamo una fettina di salame. seguita da una di formaggio
Avvolgiamo i nostri involtini di melanzane, aiutandoci nella presa con la mollica di pane sottostante.
Disponiamo i nostri involtini di melanzane nella teglia da forno, ma prima ricordatevi di spargere sul fondo un giro d'olio di oliva e un cucchiaio di passata di pomodoro.
Per ultimo un cucchiaino di pomodoro su ogni involtino e una spolverata di parmigiano.
Adesso siamo pronti per il forno! Coprite la pirofila con un figlio di alluminio e infornate gli involtini di melanzane a forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti. Saranno pronti quando il formaggio sarà fuso e sopra apparirà un crosticina dorata. Non ci resta che gustare adesso...Servite caldi o tiepidi. Buon appetito a tutti!