Go Back Email Link
+ servings
gateau di patate

Gateau di patate

Nessun voto
Gateau... gatto... gattò... non manca di fantasia il nome di questo famosissimo piatto della cucina partenopea. Solitamente a casa mia il lunedì era il giorno della nostra torta preferita! Del buonissimo profumo di patate e uova, del formaggio filante, del salame a cubetti ... e della croccante crosticina. Molti lo chiamano comunemente sformato di patate, in Sicilia semplicemente "torta di patate".... ma come dice il vecchio detto... chiamalo come vuoi... sempre "gattò" è...
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone
Calories

Ingredienti
  

  • 1 Kg patate ( 2.2 lb.)
  • 300 grammi di prosciutto cotto ( 10.5 onces)
  • 200 grammi di scamorza o provola fresca ( puoi sostituire con extra sharp provolone o Fontina)
  • 100 grammi di mozzarella ( 3.5 onces)
  • 30 grammi di burro+ una noce per ungere la teglia ( 1 once)
  • 50 grammi di pecorino romano grattuggiato (4 tbsp. se gradito)
  • 50 grammi di pangrattato ( 4 tbsp.)
  • 3 uova
  • Sale a piacere
  • Pepe a piacere
  • noce moscata a piacere

Istruzioni
 

  • In un tegame abbastanza grande disponete le patate e poi riempite con acqua fino a coprirle
  • Aggiungete una presa di sale. Lessate le patate per circa 40 minuti.
  • Potete verificare lo stato di cottura con una forchetta: provate a punzecchiare una delle patate. Se la patata è cotta la forchetta sprofonderà senza alcuna fatica.
  • Per questa ricette potete utilizzare le comuni patate gialle che trovate in commercio oppure, per chi riesce a trovarle, le patate rosse. Le patate rosse sono molto farinose e si prestano maggiormente agli sformati. Ma anche quelle gialle andranno benissimo. 
  • Appena le patate sono pronte scolatele in uno scolapasta e irroratele di acqua fredda, per bloccarne la cottura. Lasciate raffreddare.
  • Nel frattempo cominciate a preparare gli altri ingredienti per il vostro gateau di patate.
  • Tagliate la provola in cubetti piccoli. Fate lo stesso per la mozzarella e per il prosciutto cotto.
  • Pelate le patate e mettetele in una ciotola capiente. Con una forchetta o un passapatate schiacciatele.
  • Aggiungete le 3 uova, sale e pepe a vostro piacimento.
  • Aggiungete il parmigiano e il pecorino. Girate l'impasto, va bene anche se utilizzate le mani.
  • Se l'impasto, dopo l'aggiunta delle uova, risultasse troppo sodo potete aggiungere uno o due cucchiai di latte per aggiustarne la consistenza. A questo punto aggiungete la provola a cubetti, il prosciutto e la mozzarella. Una spolverata di noce moscata e il gioco è fatto.
  • Mescolate il tutto e cominciamo a comporre la nostra opera d'arte!
  • Imburrate il tegame e poi spolveratelo con del pangrattato, formando una crosticina non troppo spessa. Stendete sul fondo un primo strato di patate alto circa 1 cm.
  • Aggiungete altri cubetti di formaggio e una spolverata di parmigiano. 
  • Coprite il tutto con un secondo strato di patate e livellate il vostro gateau di patate. Infine aggiungete uno strato di pangrattato e una spolverata di parmigiano. Coprire la superficie con qualche fiocchetto di burro.
  • Infornate a 180°C per circa 30 minuti. Se lo volete maggiormente dorato lasciatelo qualche minuto in più.

Conservazione e Consigli

Il gateau di patate può essere conservato dopo la cottura per 2 massimo 3 giorni in un contenitore coperto, in frigo. Se volete congelarlo utilizzate un contenitore adatto al congelamento e consumatelo prima dei 3 mesi.
 
Una ottima variazione del gateau di patate è quella che vede il salame al posto del prosciutto. in genere potete sostituire qualsiasi salume, se di vostro gradimento. Allo stesso modo potete sostituire i formaggi, anche se qui l'importante è scegliere formaggi che si prestino allo scioglimento e che non siano eccessivamente saporiti. Il pecorino romano è opzionale, può anche essere omesso se non amate il sapore del formaggio.

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!