Prepariamo i seguenti ingredienti
Cominciamo con gli spinaci. Se utilizzate degli spinaci surgelati o se utilizzate quelli freschi ricordatevi che il segreto è eliminare più liquido possibile. Perché il liquido porta la vostra frittata a spezzarsi. In una padella antiaderente aggiungete un filo d'olio, uno spicchio di agli tagliato in due e fate riscaldare.
Aggiungete gli spinaci e fateli rosolare per circa 5 minuti. In questo modo gli spinaci rilasceranno liquido. Rimuovete lo spicchio d'aglio.
Trasferite gli spinaci in una ciotola, , ma prima strizzateli per bene per rimuovere tutto il liquido in eccesso.
Nella ciotola aggiungete le uova, il sale, il pepe, i cipollotti freschi tagliati finemente, i formaggi e, infine, la ricotta.
Va benissimo se usate la ricotta che comprate al supermercato. Se usate quella fresca assicuratevi che sia stata ben drenata dai liquidi.
Mescolate il tutto per bene aiutandovi con una spatola o la forchetta, poi andiamo a completare la vostra opera d'arte!
Utilizzate una pentola da 30 Ø o 28 Ø antiaderente (andranno entrambe bene). Io nella ricetta sto utilizzando una 30 Ø
Aggiungete un filo di olio. Se non volete esagerare usate un cubetto di burro. La pentola antiaderente dovrebbe già assicurarvi che la frittata non si attacchi, usiamo il burro come piccola assicurazione!
Appena si sarà riscaldato l'olio versate il composto di spinaci e uova. Livellate la frittata usando una spatola di silicone o la forchetta. Lasciate cuocere a fuoco medio.
Fate cuocere bene da entrambi i lati. Potete coprire con il coperchio per permettere anche alla parte superiore di cucinare e diventare solida per non rischiare di rompere la frittata al momento di girarla. Quando la parte esterna comincerà a essere dorata è ora di girarla.
Se non usate una padella specifica per frittata ricordate che la parte più delicata sarà proprio girarla! Io mi aiuto sempre con un piatto oppure con la spatola per frittata. (Facilmente acquistabile nei negozi di casalinghi oppure online).
Fate raffreddare 10 minuti e poi servite.
E il gioco è fatto! Sbizzarritevi nelle idee! Mi raccomando ricordatevi di taggarmi nelle vostre stupende creazioni con #lericettediangela