Go Back Email Link
+ servings
Focaccine su tagliere. Scatto della mano che versa olio extravergine di oliva.

Focaccine veloci in padella

5 da 4 voti
Le focaccine veloci in padella sono morbide, molto sfiziose e facili da realizzare, anche per chi è alle prime armi in cucina. Le focaccine in padella non hanno bisogno di tempo di lievitazione e si preparano in meno di 20 minuti. Sono fragranti e favolose da servire e gustare con tanti ingredienti, sia in versione dolce che salata.
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata antipasti, Buffet, cena
Cucina Italiana
Porzioni 4 focaccine
Calorie 472 kcal

Attrezzatura

  • 1 ciotola
  • 1 padella bistecchiera

Ingredienti
 
 

Ingredienti per l'impasto

  • 500 grammi di farina 0 o per pizze
  • 10 grammi di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 12 grammi lievito istantaneo per pizze, pane e focacce
  • 250 ml di acqua

Condimenti per farcire

  • Prosciutto crudo
  • Tonno sott'olio
  • Cipollina fresca
  • Mozzarella grattugiata oppure a fettine
  • Pomodorini ciliegino
  • Foglie di basilico fresco
  • Origano (opzionale)

Istruzioni
 

Preparate l'impasto

  • Mettete in una ciotola capiente la farina, fate un buco al centro.
  • Unite il sale, l'olio e lo zucchero.
  • Aggiungete metà dell'acqua e cominciate ad impastare a mano.
  • Aggiungete alla fine il lievito.
  • Man mano che l'impasto assorbe l'acqua continuate ad aggiungere la restante quantità di acqua.
  • Lavorate per cinque minuti l'impasto.
  • Formate una palla e dividetela in quattro, da cui formerete quattro panetti uguali.
  • Lasciate riposare 10 minuti e preparate tutti i condimenti.

Preparazione dei condimenti delle focaccine

  • Tagliate a cubetti i pomodori, e condite con olio di oliva extravergine, basilico e sale.
  • Affettate la mozzarella.
  • Mettete una bistecchiera sul fuoco e fate riscaldare.

Come fare le focaccine veloci in padella

  • Cominciate a stendere il primo panetto con le mani e dategli una forma rettangolare.
  • Trasferite la vostra focaccina ben stesa sulla bistecchiera.
  • Fate cuocere finché non saranno morbide ma avranno preso colore.
  • Trasferite la vostra focaccina in padella cotta su un tagliere e condite a piacere.
  • Le foto come suggerimento di presentazione.
  • Pomodoro, mozzarella, basilico, tonno.
  • Pomodoro, mozzarella, crudo e basilico.
  • Buon appetito!

Conservazione e Consigli

I lievitati preparati con lievito istantaneo perdono la loro morbidezza il giorno dopo. Le focaccine potrebbero diventare dure. Se però avanza qualche focaccina potete scaldarla nel micronde per circa 25-30 secondi e tornerà soffice come appena preparata.

Note

  1. Impastatrice. Potete utilizzare anche una impastatrice o un mixer per realizzare le tue focaccine, facendo attenzione a mettere gli ingredienti nell’ordine descritto.
    Ricordate che il lievito va aggiunto dopo 2 o 3 minuti, dopo aver unito la prima quantità di acqua.Questo per dare il tempo al sale di distribuirsi nell’impasto e non entrare in contatto con il lievito.
    Il sale neutralizza il lievito e quindi è bene che i nostri due ingredienti non vengano a contatto diretto. Le vostre focaccine in padella rimarrebbero sottili e piatte.
  2. Lievito di birra: potete utilizzare anche il lievito di birra, 20 grammi. Lasciate lievitare l'impasto per due ore prima di stendere.
  3. Se l'impasto è troppo appiccicoso lavoralo con un po’ di farina sul piano da lavoro. Non aggiungerne troppa o le focaccine risulteranno troppo secche dopo cotte.
  4. Per la cottura delle focaccine in padella ho utilizzato una padella bistecchiera antiaderente, ma va benissimo qualsiasi tipo di padella, basta che sia antiaderente.
  5. Se la vostra padella non è antiaderente utilizzate un fiocco di burro, oppure con un tovagliolo ungete il fondo della padella prima di cuocere per evitare che si attacchino alla superficie.

Varianti

Farine: potete realizzare le focaccine veloci in padella anche dosando delle farine di tipo diverso. Suggerimenti:
  • Potete utilizzare 50% integrale e 50% di farina 0.
  • Farina multicereali.
  • Farina di riso.

Come servire le focaccine veloci in padella

Eccovi alcuni suggerimenti per condire le vostre focaccine veloci:
  • Funghi sott’olio, formaggio filante, pomodorini ciliegino, scalogno.
  • Pomodoro, olive nere, mozzarella.
  • Pomodorini ciliegino, salsa tonnata, basilico a piacere, mozzarella.
  • Prosciutto crudo, pomodorini ciliegino, scaglie di parmigiano Reggiano, rucola.
  • Pomodorini, melanzane fritte, ricotta salata.
  • Prosciutto crudo, mozzarella, basilico e olio di oliva extravergine.
  • Tonno, cipollina fresca, pomodori, basilico e olio di oliva.
  • Prosciutto cotto e mozzarella.
  • Prosciutto cotto e formaggio svizzero.
  • Pesto e mozzarella.
  • Pesto, patate e grana padana.
  • Ricotta fresca e spinaci saltati in padella con peperoncino e aglio.
  • Aglio, peperoni arrostiti alla griglia, stracchino.
 
 

Valori nutrizionali

Serving 100 g | Calorie 472 kcal | Carbohydrates 97 g | Proteine 14 g | Fat 2 g | Grassi saturi 0.3 g | Grassi polinsaturi 1 g | Grasso monoinsaturo 1 g | Sodio 976 mg | Potassio 163 mg | Fiber 4 g | Zucchero 1 g | Vitamina C 0.01 mg | Calcio 22 mg | Ferro 6 mg

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!