Go Back Email Link
+ servings
Foto del cous cous su un piatto di ceramica siciliano, con gamberi e zucchine a decorare.

Cous cous gamberi e zucchine

5 da 1 voto
Cous cous gamberi e zucchine verdi, un piatto estivo gustoso, sfizioso, colorato. Un primo piatto facile da preparare e adatto a ogni occasione.Per chi adora il cous cous, questa è una ricetta da provare assolutamente!
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo del cous cous 5 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata antipasto, Piatto unico, primo piatto
Cucina Mediterranea, Siciliana
Porzioni 4 persone
Calorie 408 kcal

Ingredienti
 
 

  • 320 gr. di cous cous precotto
  • 3 zucchine verdi medie
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 400 gr. di gamberi sgusciati
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. di sale
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino paprika dolce
  • 1 cucchiaino di prezzemolo secco
  • ½ bicchiere di vino sherry

Istruzioni
 

Preparate le zucchine

  • Lavate le zucchine verdi sotto l’acqua fredda. Asciugate bene.
  • Pulite le estremità e tagliate a rondelle.
  • Sbucciate uno spicchio di aglio e, dopo aver aggiunto nel wok un filo di olio extravergine di oliva, lasciatelo imbiondire facendolo rosolare a fuoco medio per circa 2-3 minuti.
  • Aggiungete le zucchine e fate saltare per circa quattro- cinque minuti.
  • Aggiustate di sale. Fate cuocere ancora per due minuti, fino a quando le zucchine saranno ben rosolate. Rimuovete dal fuoco e mettete da parte.

Preparate i gamberetti per il cous cous

  • Nello stesso tegame aggiungete un cucchiaio di olio di oliva. Fate riscaldare a fuoco medio.
  • Appena l'olio sarà caldo aggiungete i gamberetti puliti. Se utilizzate i gamberetti con guscio potete cuocerli e poi pulirli dopo.
  • Un pizzico di sale e pepe e fate cuocere per qualche minuto.
  • Aggiungete il vino e lasciate proseguire la cottura finché i gamberi saranno completamente rosso/arancioni e il liquido di cottura sarà quasi evaporato del tutto.

Reidratazione del cous cous

  • In una terrina di vetro capiente versate il cous cous secco.
  • Aggiungete un filo abbondante di olio. A seguire l'aglio in polvere, il prezzemolo secco, il curry, il cumino e la paprika dolce.
  • Versate il brodo vegetale ancora caldo.
  • Coprite con della pellicola e lasciate riposare circa cinque minuti.
  • Dopo il tempo stabilito, il cous cous avrà assorbito il liquido. Con una forchetta sbriciolate il cous cous. Se vi riesce male nella terrina di vetro potete versarlo su un tagliere di legno o un piano di lavoro pulito e sbriciolarlo.

Composizione del piatto

  • Trasferite il cous cous di nuovo nella terrina e aggiungete metà dei gamberi e le zucchine. Girate piano il tutto per non rompere i gamberi.
  • Se è rimasto brodo di cottura dei gamberetti potete unirlo al condimento.
  • Servite su un piatto da portata in ceramica e aggiungete i gamberi rimasti a guarnizione.
  • Buon appetito!

Conservazione e Consigli

Il cous cous gamberi e zucchine va consumato subito se piace tiepido. Può essere servito freddo il giorno dopo.
Il cous cous può essere conservato al massimo due giorni in un contenitore ermetico o con coperchio. Non riscaldate in pentola o in microonde, perché rischiate di ritrovarvi un composto colloso e sfaldato.
Il cous cous con gamberi e zucchine si sposa con un buon vino bianco secco.

Varianti

Spezie: per rendere la grana del cous cous più dorata potete aggiungere curcuma oppure curry.
Gamberi: potete utilizzare gamberi congelati o freschi per preparare questa ricetta. Una ottima variante è quella con gli scampi. Io utilizzo alcuni gambero argentini per la decorazione. Per il piatto potete utilizzare gamberi di media dimensione.
Verdure: potete aggiungere verdure a piacere come carote, sedano, mais dolce, pomodorini, pomodorini di Pachino. Potete inoltre sbollentare e aggiungere cime di broccoli e peperoni in agrodolce o fritti.
Pesce: potete aggiungere anche delle seppioline o degli anelli di calamari alla base di gamberetti. Non fate cuocere troppo il pesce, altrimenti diventeranno gommosi.
Se questa variante vi è piaciuta provate anche quella del cous cous con le verdure.

Valori nutrizionali

Serving 150 G | Calorie 408 kcal | Carbohydrates 70 g | Proteine 26 g | Fat 2 g | Grassi saturi 0.3 g | Grassi polinsaturi 1 g | Grasso monoinsaturo 0.2 g | Grassi trans 0.01 g | Colesterolo 126 mg | Sodio 1184 mg | Potassio 653 mg | Fiber 6 g | Zucchero 5 g | Vitamina A 925 IU | Vitamina C 27 mg | Calcio 104 mg | Ferro 2 mg

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!