Go Back Email Link
+ servings
Cotolette di melanzane ripiene

Cotolette di melanzane ripiene

Nessun voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 49 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Piatto unico, primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 8 cotolette ripiene
Calorie

Ingredienti
  

  • 24 fette di melanzane medie dimensioni
  • 400 grammi tritato fresco di vitello o misto
  • 4 uova
  • 35 grammi pangrattato per condire la carne tritata
  • 500 grammi di pangrattato per impanare le cotolette di melanzane
  • 10 grammi parmigiano Reggiano
  • 1 cucchiaio di Pecorino romano grattuggiato
  • prezzemolo fresco a piacere
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere o uno spicchio di aglio tritato finemente
  • sale
  • provolone dolce a fette sottili oppure sottilette
  • 6 grammi di prosciutto cotto a fette
  • 6 grammi di provolone dolce a fette
  • Olio per friggere ( se volete friggerle, possono essere anche cucinate al forno o su una bistecchiera)

Istruzioni
 

Preparate il ripieno delle cotolette di melanzane

  • Preparate tutti gli ingredienti della lista
    Cotolette di melanzane ripiene
  • In una ciotola di vetro capiente aggiungiamo il tritato di carne.
  • Aggiungiamo il sale e cominciamo a girare l'impasto per fare assorbire in modo uniforme.
  • Aggiungere il prezzemolo e l'aglio, tritati finemente.
    Potete utilizzare uno spremiaglio oppure tagliarlo finemente con un coltello. Aggiungere il pecorino romano e il parmiggiano reggiano.
  • Aggiungiamo 2 uova e riprendiamo a mescolare tutto.
  • Infine, in base alla consistenza dell'impasto aggiungiamo la mollica di pane. L'impasto non dovrà essere troppo appiccicoso o troppo duro.
  • Mettete da parte.

Affettate le melanzane

  • Lavate le melanzane e asciugatele.
  • Ricavate 24 fettine. Create 12 coppie di dimensioni simili.

Componiamo le nostre cotolette ripiene

  • Con il tritato condito di carne realizate delle polpette di circa 50/60 grammi.
  • Appiattite la vostra polpetta su una delle fettine di malanzane, assicuratevi che aderisca bene e lasciate un po' di spazio ai bordi.
    Cotolette di melanzane ripiene
  • Sopra la carne tritata adagiate una fettina di prosciutto cotto e una di provolone dolce.
  • Coprite con la seconda fetta di melanzana. Mettete da parte in un piatto.
    Cotolette di melanzane ripiene
  • Fate lo stesso con le altre cotolette di melanzane.
  • Quando avrete finito di assemblare le vostre cotolette ripiene, in un piattino sbattete due uova con una forchetta.
  • Passate le cotolette chiuse a panino nell'uovo, poi successivamente nel pangrattato, precedentemente condito o semplice ( a vostro gradimento).
    Cotolette di melanzane ripiene
  • Con le mani assicuratevi che il pangrattato aderisca bene, riponete su un piatto o su una teglia da forno ( se volete procedere con la cottura a forno).
  • Quando tutte le cotolette ripiene saranno pronte procedete alla cottura.
  • In padella fritte: Riscaldate l'olio in padella e poi procedete alla frittura. Impiegheranno circa 15 minuti a temperatura costante. Il formaggio comincerà a fodere quando saranno pronte. L'esterno sarà dorato. Se provate a inserire una forchetta le vostre melanzane dovranno essere tenere e cotte.
  • In forno: a 180°C o 365°F per circa 50 minuti, fino a doratura esterna. Girate le vostre cotolette di melanzane ripiene dopo circa 20-25 minuti.
    Cotolette di melanzane ripiene
  • Usate la resistenza superiore per ottenere un risultato dorato e croccante a fine cottura. Gli ultimi due minuti.
  • Sulla bistecchiera: vi basterà appoggiare un foglio di carta forno sulla bistecchiera e cucinare in padella, avendo cura di girare la cotoletta dopo circa 10*-15 minuti, fino a completa cottura. Non usate la fiamma alta perchè rischiate di bruciare l'esterno e lasciare la carne cruda dentro.
  • Servite calde o tiepide. Buon appetito!
    Cotolette di melanzane ripiene

Conservazione e Consigli

E' possibile realizzare tante varianti di questo piatto.
Quella che ho proposto è indubbiamente la mia preferita.
Potete optare per:
  • prosciutto cotto e formaggio,
  • salame e formaggio,
  • solo carne,
  • mozzarella e prosciutto,
  • provola,
  • provola e prosciutto crudo.
Potete abinare un buon vino bianco con questo piatto.

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!