Preparate tutti gli ingredienti necessari per la pasta brioche.
Sciogliete nell'acqua a temperatura ambiente il lievito di birra fresco. Trasferitelo nella coppa di una planetaria con gancio. Fate girare per qualche secondo, prima di aggiungere gli altri ingredienti.
Versate nella planetaria la farina, lo zucchero, il burro.Il burro deve essere dalla consistenza plastica e non freddo. Aggiungete metà dell'acqua rimasta e poi fate partire il gancio. Fate impastare per un minuto aggiungendo l'acqua un pò alla volta.
Aggiungete il sale.
Fate lavorare l'impasto per altri tre minuti. Quando comincerà a risalire il gancio, spegnete il vostro mixer e rimuovete l'impasto.
Lavorate l'impasto con le mani per qualche secondo. Eseguite delle pieghe.
Trasferite il tutto in una terrina lievemente imburrata sui bordi. Il burro impedirà all'impasto di attaccarsi ai bordi durante la lievitazione e manterrà umida la superficie. Potete anche utilizzare olio di oliva. Il risultato sarà lo stesso,
Coprite con della pellicola alimentare trasparente e mettete da parte a lievitare.
Quando l'impasto avrà duplicato il suo volume (ci vorranno circa due ore), rimuovetelo dalla ciotola e trasferitelo su un piano da lavoro infarinato.
Con l'uso di un mattarello stendete la vostra pasta realizzando un rettangolo spesso circa 1cm.
Quando l'impasto sarà stato steso come un perfetto rettangolo tagliate l'impasto in due per lungo e realizzate due lunghe strisce.
Procedete tagliando tanti piccoli triangoli, facendo attenzione a tagliarli della stessa misura.
Effettuate un piccolo taglio sulla base del triangolo, aiuterà durante la fase di chiusura del cornetto.
Prendete i bordi della base del triangolo e piegateli in avanti, arrotolandoli su loro stessi, poi rotolate il triangolino come in foto.
Fate così per tutti i triangolini che avete ritagliato.Trasferiteli su una teglia lasciando, tra un triangolo e l'altro, circa tre quattro cm per permettere all'impasto di lievitare senza che i cornetti si tocchino. Considerate che diventeranno circa il doppio con la seconda lievitazione. Trasferite le teglie in un posto caldo e copritele con un canovaccio lasciando a lievitare per circa un'ora e mezza.
Preriscaldate il forno a circa
180 °C oppure
190 °C per 20 minuti. In una ciotola aggiungete un tuorlo d'uovo e due cucchiai di acqua. Sbattete con una forchetta finché l'acqua non si sarà mescolata bene con l'uovo. Con un pennello spennellate i vostri cornetti facendo attenzione a non premere troppo sulla superficie per non smontarli.Cospargete con semi di sesamo. Infornate per circa 30 minuti, senza aprire il forno, fino a quando non saranno ben dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare i vostri cornetti salati sulla teglia, nel frattempo preparate i condimenti.
Potete ritagliare e fare a pezzi delle piccole olive verdi e aggiungerle alla crema di formaggio oppure utilizzare delle creme di formaggio aromatizzata al salmone o alle erbette.
Quando i cornetti saranno perfettamente freddi, tagliateli a metà per lungo, aggiungete uno strato di crema di formaggio, del prosciutto crudo oppure del salame, un pezzettino di provolone dolce se gradito e poi della rucola.
Potete decorare con degli stecchini a tema per le vostre feste oppure semplicemente lasciarli cosi e servirli su un tagliere di legno.
Vi assicuro che è il successo sarà assicurato!