Go Back Email Link
+ servings
Come colorare le uova sode naturalmente. Copertina con tulipani rosa e uova di gallina colorate su un drappo da cucina e sfondo bianco.

Come colorare le uova sode naturalmente

Angela
Scopri come colorare le uova sode naturalmente usando ingredienti semplici come cavolo rosso, curcuma, mirtilli e bucce di cipolla.Una guida passo passo per ottenere bellissimi colori naturali senza coloranti artificiali.Ideale per un’attività creativa con i bambini o per decorare la tavola di Pasqua.Con trucchi, consigli e una tabella dei colori.Perfetto per chi ama le tradizioni, la natura e il fai-da-te.
Nessun voto
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero 3 ore
Tempo totale 3 ore 35 minuti
Portata antipasti
Cucina Americana, Italiana
Porzioni 6 persone
Calorie

Equipment

  • 1 pentola media
  • 1 ciotola di vetro
  • 1 Colino a maglie strette
  • carta da cucina
  • 1 Piatto in ceramica oppure un altro contenitore

Ingredienti
  

Verdure e spezie per colare le vostre uova, dosi e colore che si può ottenere

  • 280 g di bietole grattugiate (Colorazione: rosa con accenni di rosso)
  • 250 g di bucce di cipolla rossa (Colorazione: rosso arancio, arancione)
  • 250 g di bucce di cipolle bionde (Colorazione: arancione, color ruggine)
  • 35 g di curcuma in polvere (Colorazione: giallo)
  • 160 g di cavolo viola (Colorazione: blu, verde)
  • 350 g di mirtilli (Colorazione: blu)
  • 150 g di spinaci (Colorazione: verde)
  • 180 g di prezzemolo (Colorazione: verde)
  • 50 g di zafferano in polvere (Colorazione: giallo)

Non dimenticate di aggiungere...

  • 1 cucchiaio di aceto bianco

Istruzioni
 

  • Versate 500 ml di acqua in un pentolino insieme a uno dei coloranti naturali a vostra scelta. Portate a ebollizione a fiamma medio-alta.
  • Quando l’acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma al minimo.
  • Coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per 15–30 minuti, finché l’acqua avrà assunto una tonalità leggermente più scura del colore che desiderate ottenere.
  • Per controllare il risultato, prelevate alcune gocce di liquido con un cucchiaino e versatele su un piattino bianco: vi aiuterà a valutare la tonalità. Ricordate che il guscio dell’uovo assorbirà un colore più chiaro rispetto a quello dell’acqua.
  • Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo, filtrate il liquido con un colino a maglie strette, premendo bene gli ingredienti per estrarre tutto il colore possibile. Eliminate gli scarti.
  • Misurate il liquido ottenuto e, seguendo le proporzioni, aggiungete 1 cucchiaio di aceto bianco distillato ogni 500 ml di colorante. L’aceto aiuta il colore a fissarsi meglio sul guscio.
  • Ora potete immergere fino a 6 uova sode, già cotte e portate a temperatura ambiente (non devono essere calde!).
  • Disponetele in una ciotola o contenitore di vetro e copritele completamente con il liquido colorante.
  • Trasferite la ciotola in frigorifero e lasciate riposare le uova per almeno 3 ore, fino a un massimo di una notte intera, a seconda dell’intensità del colore desiderato.
  • Una volta pronte, rimuovete le uova dal liquido, asciugatele con carta da cucina e lucidatele con un filo d’olio per far brillare i gusci.
  • Per colori più intensi o effetti speciali, potete ripetere il bagno nel colorante anche in due cicli, oppure sperimentare più coloranti naturali sullo stesso uovo per ottenere diverse sfumature.
  • Qualsiasi metodo scegliate sarà sicuro e completamente naturale: le uova possono essere consumate senza problemi, dato che non avete usato nessun additivo chimico!

Note

  • Potete usare anche uova crude, cuocendole direttamente nel liquido colorante insieme agli ingredienti naturali. In questo caso, aggiungete le uova crude nella pentola e fate bollire tutto insieme per 15–30 minuti, proprio come indicato nella ricetta.
  • Alcuni ingredienti, come le bietole rosse o i fiori di ibisco, danno risultati migliori quando il liquido colorante viene usato freddo, dopo essere stato raffreddato in frigorifero.
  • Potete sperimentare con due coloranti diversi per creare sfumature uniche: ad esempio immergere un uovo prima nel giallo e poi nel rosso può regalare bellissime tonalità aranciate.
  • Tenete presente che il colore può cambiare leggermente durante l’asciugatura all’aria, diventando più chiaro o con riflessi diversi.
  • I risultati variano in base alla concentrazione del colorante, all’ingrediente scelto e soprattutto al tipo di guscio: le uova bianche assorbono meglio i colori naturali, mentre le uova marroni danno risultati più tenui.
Keyword colorante per uova sode, coloranti naturali per uova sode, come decorare uova sode, cuddure di pasqua, uova colorate di gallina, uova colorate naturali
Tried this recipe?Let us know how it was!