Versate 500 ml di acqua in un pentolino insieme a uno dei coloranti naturali a vostra scelta. Portate a ebollizione a fiamma medio-alta.
Quando l’acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma al minimo.
Coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per 15–30 minuti, finché l’acqua avrà assunto una tonalità leggermente più scura del colore che desiderate ottenere.
Per controllare il risultato, prelevate alcune gocce di liquido con un cucchiaino e versatele su un piattino bianco: vi aiuterà a valutare la tonalità. Ricordate che il guscio dell’uovo assorbirà un colore più chiaro rispetto a quello dell’acqua.
Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo, filtrate il liquido con un colino a maglie strette, premendo bene gli ingredienti per estrarre tutto il colore possibile. Eliminate gli scarti.
Misurate il liquido ottenuto e, seguendo le proporzioni, aggiungete 1 cucchiaio di aceto bianco distillato ogni 500 ml di colorante. L’aceto aiuta il colore a fissarsi meglio sul guscio.
Ora potete immergere fino a 6 uova sode, già cotte e portate a temperatura ambiente (non devono essere calde!).
Disponetele in una ciotola o contenitore di vetro e copritele completamente con il liquido colorante.
Trasferite la ciotola in frigorifero e lasciate riposare le uova per almeno 3 ore, fino a un massimo di una notte intera, a seconda dell’intensità del colore desiderato.
Una volta pronte, rimuovete le uova dal liquido, asciugatele con carta da cucina e lucidatele con un filo d’olio per far brillare i gusci.
Per colori più intensi o effetti speciali, potete ripetere il bagno nel colorante anche in due cicli, oppure sperimentare più coloranti naturali sullo stesso uovo per ottenere diverse sfumature.
Qualsiasi metodo scegliate sarà sicuro e completamente naturale: le uova possono essere consumate senza problemi, dato che non avete usato nessun additivo chimico!