Go Back Email Link
+ servings
mini Cheesecake salata no bake

Cheese cake salata per buffet

4.50 da 2 voti
Piccole, pratiche e gustose, le mini cheesecake no bake, diventeranno le vostre preferite in assoluto. Semplicissime da preparare e facili da personalizzare per i vostri banchetti o aperitivi.
Preparazione 15 minuti
Riposo 1 ora
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata antipasto, Buffet, Contorno, mono porzioni
Cucina Americana, Italiana
Porzioni 4 mini cheesecake
Calories

Ingredienti
  

Per la base

  • 200 g di crackers al rosmarino ( 2 cups)
  • 115 g di burro (1 stick)

Per la crema di formaggio

  • 500 g di crema di formaggio (16 oz.)
  • erbette aromatiche
  • pepe
  • sale

Topping, a vostra scelta

  • Salmone affumicato a fette
  • pomodorini ciliegino
  • pomodorini gialli
  • olive nere
  • rosmarino fresco
  • basilico fresco
  • olio di oliva vergine
  • Rucola
  • Scaglie di parmigiano

Istruzioni
 

  • Per preparare la base per la vostra cheesecake salata tritate i cracker.
    Potete tritarli manualmente, mettendo i cracker in una busta di plastica e utilizzando un oggetto pesante per rompere tutti i cracker e ridurli in pezzettini piccoli.
  • Se volete velocizzare il processo potete utilizzare un robot da cucina per macinare i cracker.
  • Sciogliete il burro in un pentolino lentamente. Non fate bollire il burro.
  • Versate il burro sui cracker un po' alla volta, facendo attenzione al grado di assorbimento dei cracker. Non tutti assorbono allo stesso modo, e una base troppo burrosa può risultare nauseante.
  • Utilizzate una teglia per muffin o mini muffin. Inserite dei pirottini.
  • Distribuite il composto di cracker e burro con un cucchiaio nei pirottini.
  • Livellate senza pressare troppo. Se pressate troppo la base diventerà troppo compatta e difficile da tagliare con una forchetta quando si sarà raffreddata.
  • Mettete in frigorifero per almeno un'ora.

Prepariamo la cheesecake...

  • In una ciotola capiente versate la crema di formaggio.
  • Aggiungete sale, pepe, rosmarino secco tritato finemente.
  • Con un mixer elettrico lavorate la crema di formaggio. Il risultato deve cremoso, ma non liquido.
  • Trasferite la crema di formaggio nei pirottini. Livellate le vostre cheesecake salate.
  • Mettete in frigo per almeno due ore.
  • Decorate le vostre cheesecake utilizzando gli ingredienti topping a vostro piacimento.
  • Buon appetito!

Conservazione e Consigli

Se la crema di formaggio che utilizzate è troppo liquida potete utilizzare quattro g di colla di pesce. Fatela sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di acqua e aggiungetelo alla crema di formaggio.
Fate poi riposare in frigorifero per almeno un'ora per permettere alla colla di pesce di ricomporsi.

Suggerimenti per i vostri topping.

  • Salmone, erbette fresche, salmone affumicato in fettine.
  • Peperoni arrostiti, aglio tritato finemente (in alternativa potete utilizzare aglio granulare secco se non gradite quello fresco oppure aglio fresco verde), olio di oliva, pepe nero,
  • Fette di pesce spada affumicate, erba cipollina,
  • Pomodorini ciliegino tagliati in quarti, olio di oliva, sale, pepe nero, foglie di basilico fresco,
  • Paté di carciofi,
  • Paté di olive nere, capperi e prezzemolo fresco,
  • Bacon fritto in padella e croccante, erba cipollina,
  • Melanzane arrostite o fritte, mix di spezie italiane (Italian seasoning), olio di oliva e aceto balsamico. Molto gradito è l'uso di glassa di aceto balsamico di Modena,
  • Mix di noci: pinoli, walnuts e noci a vostra preferenza,
  • Mortadella e granella di pistacchio,
  • Prosciutto crudo e stracchino (in mancanza di stracchino potete utilizzare formaggio di capra, aromatizzato a vostro piacere).

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!