Queste dosi vanno bene per una tortiera da circa nove pollici o 22 cm. Se volete utilizzare una tortiera più piccola sappiate che potrebbero variare i tempi di cottura e soprattutto la cassata siciliana potrebbe risultare molto più alta. In questo caso vi consiglio di realizzare un fondo di frolla alto il doppio terra sostenere l’alta quantità di ricotta che dovrà contenere.
Infarinate il piano di lavoro e cominciate a stendere la frolla. Utilizzate un mattarello.
Dividete la frolla in due dischi in proporzione ⅓ e ⅔. Cominciate a stendere il disco più grande.
Se l’impasto è troppo morbido potete anche metterlo tra due fogli di carta forno, così potrete trasferirlo in modo semplice nella vostra teglia.
Ricavate un disco sufficiente a foderare la vostra teglia e i bordi alti circa 2-3 cm.
Rivestite il vostro stampo per torte con la carta forno. Passate sui bordi del vostro stampo del burro, vi aiuterà a fare aderire la carta forno.
Trasferite il disco di frolla e cominciate a modellarlo sulla vostra teglia da forno.
Con una forchetta bucherellate il fondo della frolla.
Cospargete il fondo con metà dei biscotti secchi tritati.
Coprite lo strato di biscotti con la farcia di ricotta lavorata e condita.
Livellate per bene con una spatola di silicone.
Coprite la ricotta con l'altra metà dei frollini sbriciolati.
Stirate il secondo disco di frolla. Realizzate un disco dello spessore di 5-8 mm circa.
Con la spatola o un cucchiaio staccate appena i bordi della frolla della base spingendola verso l'interno. Al livello della farcia.
Con un pennello spennellate con dell'acqua il bordo e coprite con il disco superiore. Fate aderire bene.
Eliminate gli eccessi di frolla.
Bucherellate con un coltello o una forchetta la parte superiore della torta.
Mettete in frigo circa 30 minuti.
Preriscaldate il forno a
180 °C statico o modalità pasticceria. Appena il forno avrà raggiunto la temperatura giusta, rimuovete la cassata siciliana dal frigorifero e trasferitela direttamente in forno.
Fate cuocere per 45 minuti o fino a quando la frolla sarà dorata. Se utilizzate un forno ventilato i tempi di cottura potrebbero accorciarsi di circa cinque minuti
Una volta cotta, togliete dal forno e fate raffreddare completamente ( ci vorranno circa 5 ore).
Capovolgete la vostra cassata al forno su un vassoio da portata.
Utilizzate una griglia da forno per creare le famose linee con lo zucchero a velo. Oppure potete ricavare delle sottilissime striscioline di carta e, poggiandole sulla torta a griglia, potete ricavare l'effetto desiderato.
E adesso preparatevi all'assaggio di questa prelibatezza... come si può resistere!?