I biscotti cuor di mela sono biscotti di pasta frolla morbida e fragrante, stirata sottile e ripiena di un composto di mele, zucchero, noce moscata, succo di limone e cannella. Deliziosi e pratici per una merenda veloce o per una colazione sana.
1 tappetino per cottura in forno in silicone oppure carta da forno
Ingredienti
Per la frolla morbida
500gdi farina
220gdi zucchero semolato
200gburro freddo
1pizzicodi sale
3uova intere
1cucchiaiodi vaniglia liquida
2cucchiaidi succo di limone
Scorza di una arancia (se gradita)
ripieno dei cuor di mela
4mele bianche o mature
1cucchiainodi cannella in polvere
50gdi zucchero
2cucchiaidi succo di limone
Decorazione
1albume
Noccioline tritate. Noci, mandorle o pistacchi.
Istruzioni
Preparate la frolla
Versate nella coppa di un mixer, oppure in una ciotola capiente, la farina, lo zucchero, il burro freddo temperatura da frigorifero, tre uova intere a temperatura ambiente e un tuorlo.
Mettete l'albume da parte, ci servirà più avanti.
Aggiungete un cucchiaino di succo di limone, la buccia grattugiata di un'arancia e l'estratto di vaniglia.
Lavorate con l'accessorio foglia l'impasto a velocità due fino a quando non si sarà amalgamato del tutto e diventerà un impasto quasi compatto.
Estraetelo dalla coppa del mixer e con le mani compattatelo.
Se invece impastate a mano la pasta frolla, lavoratela dentro la ciotola fino a quando tutti gli ingredienti si saranno accorpati.
Spolverate con della farina un piano da lavoro e trasferite poi l'impasto, continuando la lavorazione liberamente.
Avvolgete con della pellicola da cucina e trasferite in frigorifero a riposare per almeno un'ora. Questo servirà agli ingredienti a raggiungere la stessa temperatura e permettere una migliore lavorazione dei nostri biscotti.
Preparate il ripieno dei cuor di mela
Lavate, sbucciate e tagliate in cubetti le mele.
Trasferite le mele in una padella e aggiungete lo zucchero semolato, la cannella, un pizzico di noce moscata e il succo di un limone intero.
Mettete sul fuoco a fiamma media e fate cuocere per circa 15 minuti fino a quando le mele non si saranno cotte quasi totalmente e assumeranno un colore quasi caramello.
Mettete da parte e tornate a dedicarvi alla realizzazione dei biscotti.
Preparazione dei cuor di mela
Uscita la frolla dal frigorifero 10 minuti circa prima di utilizzarla.
Utilizzando un mattarello stendete la frolla in un rettangolo di circa mezzo centimetro.
Utilizzando un taglia biscotti dalla forma rotonda e diametro compreso tra il 6- 7 centimetri realizzate dei dischi di pasta frolla. Trasferiteli su una leccarda da forno, precedentemente foderata con carta forno oppure con un tappeto in silicone adatto alla cottura in forno.
Disponete i dischi di frolla lasciando pochi centimetri tra un disco e l'altro sulla teglia da forno.
Con un cucchiaino disponete una piccola quantità di ripieno al centro di ogni disco.
Con l'aiuto di un pennello da cucina in silicone utilizzate l'albume in eccesso per bagnare tutta la circonferenza del disco. Questo servirà da collante per i biscotti ed eviterà che i cuor di mela si aprano in fase di cottura in forno.
Ritagliate un secondo disco di frolla per ogni biscotto e coprite il ripieno, utilizzando le dita per sigillare il contorno del biscotto senza premere eccessivamente. L'albume fungerà da collante e sigilleranno i bordi da ogni fuoriuscita.
Preriscaldata il forno a 200 °C.
Infornate per circa 30 minuti o fino a quando i biscotti cominceranno a dorarsi lungo i bordi.
Un piccolo trucco è quello di sollevare un biscotto, verso la fine del tempo di cottura, e verificare se la base del biscotto comincia a dorarsi. Questo è un chiaro segno della frolla cotta. Quindi potete rimuovere i vostri biscotti dal forno.
Servite tiepidi oppure freddi con una spolverata di zucchero a velo.
Buona merenda tutti
Conservazione e Consigli
I biscotti cuor di mela possono conservarsi fino a 3-4 giorni in un contenitore per biscotti sigillato oppure in un contenitore con coperchio.Segreto per una buona frolla. Non lavorate eccessivamente l’impasto, questo perché farà diventare la frolla troppo morbida a causa del calore che trasferiamo attraverso le nostre dita agli ingredienti.Se la frolla diventa troppo morbida non temete. Avvolgete con della pellicola da cucina e trasferite in frigorifero a riposare per almeno un’ora. Questo servirà agli ingredienti a raggiungere la stessa temperatura e permettere una migliore lavorazione dei nostri biscotti.Per rendere i vostri biscotti alle mele ancora più buoniPotete utilizzare il tuorlo avanzato dall'impasto per spennellare i vostri biscotti e aggiungere confettini, zuccherini, noccioline o pistacchio. Potete semplicemente spennellarli solo per dare un tono di colore in più.Molti preferiscono il tuorlo, ma nella mia esperienza, i biscotti sono diventati molto scuri a volte, quindi in questo caso ho preferito l'albume. In questo modo utilizziamo anche tutti gli ingredienti limitando lo spreco.