Go Back Email Link
+ servings
BBQ pulled pork

BBQ Pulled pork

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 7 ore
Riposo in frigorifero 10 ore
Tempo totale 17 ore 10 minuti
Portata cena, dinner, secondi, secondi di carne
Cucina Americana
Porzioni 8 persone
Calories

Ingredienti
  

  • 2-3 kg di spalla d maiale disossata (4-6 lb)

Spezie - seasoning

  • 30 gr. di paprika dolce (2 ½ tbsp.)
  • 12 gr. aglio in polvere (2 tsp.)
  • 6 gr. di cipolla secca in polvere (1 tsp.)
  • 30 gr. di zucchero di canna (2 ½ tbsp.)
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 3 gr. peperoncino di Cayenna (½ tsp.)
  • 15 gr. di sale (2 ½ tsp.)
  • 6 gr di pepe nero (1 tsp.)
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 125 ml. di brodo di carne (½ Cup)
  • 80 ml. di acqua (⅓ Cup)
  • 1 cucchiaio salsa Worcestershire ( potete sostituirla con salsa barbecue)

Condimento

  • BBQ Sauce
  • Panini per burger ( Consultate la mia ricetta per i panini fatti in casa)

Istruzioni
 

Preparazione della carne

  • La prima fase della preparazione consiste nella marinatura della carne con le spezie. Questo tipo di trattamento della carne si chiama DRY RUB. Ossia la carne viene speziata a secco, semplicemente strofinando le spezie sulla superficie.
  • Mixate le spezie suggerite nelle quantità suggerite in una ciotola. Se avete delle preferenze potete aumentare o diminuirle.
  • Poggiate la vostra spalla di maiale disossata su un piano da lavoro pulito oppure un tagliere capiente.
  • Cospargete le spezie sulla superficie della carne di maiale in modo equo, facendo attenzine a girare la carne e massaggiarla con le spezie anche più volte.
  • Quando la carne sarà uniformente coperta di spezie avvolgetela con della pellicola trasparente e trasferitela in frigorifero per un tempo che va da 2 a 12 ore. In base al tempo che avete e a quanto vogliare fare insaporire la vostra carne.
  • Io solitamente la preparo la sera prima per metterla in cottura la mattina presto con lo slow cooker.
    Se invece utilizzare la cottura in forno basta prepararlo la mattina e cuocere il tutto in forno a metà pomeriggio.

Cottura a forno

  • Dopo aver proceduto al condimento e riposo della carne.
  • Preriscaldate il forno a 150°C /300°F.
  • Nella teglia da forno versate il brodo di carne, la salsa Worcestershire ( se non la trovate potete sostiuirla con la salsa barbecue). Mescolate il tutto.
  • Poggiate la spalla di maiale speziata nella teglia da forno dove avete preparato la vostra salsa di cottura.
  • Coprite con alluminio e sigillate bene.
  • Infornate per 3 ore circa.
  • Rimuovete poi l'alluminio e continuate la cottura per altre 3-4 ore.
  • La cottura può variare da forno a forno e dal maiale utilizzato.
  • Il vostro pulled pork sarà pronto quando la carne comincerà a cadere letteralmente a pezzi, e con una forchetta potrete sfilettarla facilmente.
  • Sfornate il vostro pulled pork e trasferitelo su un piatto da portata.
  • Coprila con l'alluminio e lasciala riposate 10-15 minuti.
  • Con una forchetta, passato il tempo di riposo, comincia a sfilettare la carne.
  • Servite con abbondante BBQ sauce a fianco.
    BBQ pulled pork

Cottura nello slow cooker

  • Se invece utilizzate lo slow cooker ( per chi non sapesse cos'è consultate la nostra sezione guide).
  • Nella coppa dello slow cooker versate il vostro brodo di carne, la salsa Worcestershire ( se non la trovate potete sostituirla con la salsa barbecue). Mescolate il tutto.
  • Aggiungete il maiale nella coppa dello slow cooker.
  • A temperatura bassa lasciate cuocere per 10- 12 ore.
  • Il pulled pork sarà pronto quando la carne comincerà a spezzarsi e basterà una forchetta per sfilettarla.
  • Trasferite il pulled pork su un piatto da portata, coprite con dell'alluminio e lasciate riposate 10-15 minuti.
  • Con una forchetta spezzettate e sfilettate tutta la carne.
  • Servite accompagnata da barbecue Sauce e da panini per hamburger fatti in casa.
  • Godetevi la goduria di questo piatto fino all'ultimo pezzettino!
    BBQ pulled pork

Conservazione e Consigli

A casa mia raramente abbiamo degli avanzi quando si tratta di pulled pork. Ma in caso...e dico nel raro caso rimanga qualcosa... il pulled pork si può conservare in frigorifero fino a tre giorni in un contenitore ermetico.
Potete riscaldarlo in pentola oppure al micronde.
Oppure potete congelarlo fino a 3 mesi in freezer.
NOTA SUI TEMPI DI COTTURA: il pulled pork di questa ricetta non va cotto a temperature elevate. La cottura deve essere bassa e lenta per ottenere un risultato super tenero.
NOTA SUL RAFFREDDAMENTO: la marinatura in frigorifero dopo il dry rub  è completamente facoltativo. Il maiale avrà più sapore se puoi restare in frigorifero a marinare qualche ora, ma in entrambi i casi avrà un ottimo sapore.

Provata questa ricetta? Fammi sapere se ti è piaciuta.Mention @Angelasrecipe or tag #angelarecipe!